GIUSEPPE MARINO
Assistente volontario per Storia delle dottrine economiche presso la facoltà di Scienze politiche dell’Università di Genova ed ordinario di materie giuridiche ed economiche, è stato insignito dell’onoreficenza di Cavaliere Ufficiale da parte del Presidente della Repubblica e di medaglia d’oro al merito dalla Croce Rossa Italiana. Dal 1993 è Presidente Nazionale di SNS (Società Nazionale Salvamento) che ha tra gli scopi sociali più significativi: organizzare l’opera di salvataggio costiero, d’alto mare, nonché sui laghi, corsi d’acqua e nelle piscine, prevenire ed impedire le asfissie per sommersione e quindi divulgare le arti e le industrie marinare in generale. Di rilevanza è la sensibilizzazione e la promozione della cultura della prevenzione dei pericoli in acqua ed il primo soccorso. Particolare riguardo è dedicato alla salvaguardia dell’ambiente costiero e marino. Inoltre, la SNS ha il compito di istruire e preparare i candidati agli esami per il conseguimento del Brevetto SNS di Bagnino di Salvataggio. Ideatore, fondatore e Presidente Nazionale della Guardia Costiera Ausiliaria che opera a supporto delle attività di soccorso in mare, in via sussidiaria con la Guardia Costiera, Giuseppe Marino è stato da sempre impegnato sul fronte della sicurezza in mare, esaltandone la bellezza, ma facendo in modo che se ne fruisca nel modo più sicuro e giusto possibile.
SCARICA LA SCHEDA
Motivazioni Trofeo del Mare 2016:
Per averci mostrato che è possibile coniugare la divulgazione e la cultura della prevenzione con la conservazione e la tutela delle bellezze naturalistiche e per aver tracciato un percorso di sicurezza e soccorso in mare fondato sulla competenza, la professionalità ma anche e soprattutto sulla generosità, l’apertura e l’attenzione verso gli altri.