Premiati – edizione 2011
Guido GrimaldiArmatore di NapoliPer la geniale intuizione di contestualizzare il potenziamento della flotta delle sue navi con l’espansione di qualificate ed efficaci “Autostrade del Mare” come espressione dell’arte della navigazione connessa alle posizioni di leadership ricoperte storicamente dai Grimaldi a livello internazionale. Da ispirato fautore dell’elevata qualità dei servizi di trasporto via nave si è distinto per le innovative interpretazioni del viaggio. |
Timmy GambinArcheologo di MaltaPer aver condotto e diretto missioni di ricerca archeologica a Malta e in altre parti del Mediterraneo e per aver adottato sistemi di telerilevamento nella gestione del patrimonio culturale subacqueo, testimoniando l’importanza scientifica e la ripresa documentaria di interessanti relitti e delle civiltà marinare ad essi legate. |
Nicola ColomboScrittore di PozzalloOperaio di storie che con il suo “L’acqua e il sale di Pinò e altre storie di mare, di costa e d’amore” ha saputo vincerela sfida di cimentarsi con temi fin troppo presenti nella letteratura, cioè il mare ed il viaggio, regalando ai lettori brani di notevole impatto emotivo e sociale.Il mare, per lo scrittore pozzallese, non è semplicemente un luogo fisico, ma stato d’animo, speculare al diffrangersi e disperdersi delle onde lungo rotte marine non contemplate da alcun portolano. |
Rosario La PiraCapitano di Vascello Marina Militare GenovaPer aver contribuito ad elaborare, con innovativi rilievi idrografici, le carte nautiche di alcuni tratti costieri della penisola italiana e per aver concorso, con rilevante competenza e meritorio spirito di servizio, all’inserimento della prima mappa nautica del Porto e della Rada di Pozzallo nel Portafoglio Cartografico della Marina a garanzia della sicurezza portuale. |
Giuliano RicciardiImprenditore navale di AugustaPer aver ideato e diretto l’innovativo progetto di trasformazione di una nave in deposito galleggiante F.S.O. (Floating Storage Offloading), dotato di una strumentazione altamente tecnologica a salvaguarda della sicurezza degli operatori e dell’ambiente marino e per aver privilegiato la professionalità delle apprezzate maestranze nautiche siciliane. |
Ignazio Florio PipitonePresidente FederVela Sicilia-MarsalaPer aver offerto,con encomiabile dedizione, un notevole contributo alla conoscenza e diffusione della Vela siciliana, animando un rapporto profondo con il mare e coinvolgendo velisti e amatori e soprattutto i giovani. Personaggio carismatico nel mondo della Vela siciliana ha promosso prestigiose iniziative agonistiche e culturali, mirando alla salvaguardia della “risorsa Mare”. |
Massimo AssenzaFotografoAutore di vari reportage sulla cultura del mare ha firmato la mostra fotografica “Sbarchi” candidando Pozzallo ad approdo di speranza per i migranti in balia delle agitate rotte mediterranee. |
Rosario GiurdanellaLuogotenente Marina MilitareSi è distinto costantemente nell’arco della sua carriera ed in particolar modo negli spazi operativi, sia esaltando l’immagine del contingente italiano in campo internazionale, sia contribuendo in modo significativo a valorizzare l’impegno della Marina Militare. |